
Pietralata con Roberto
Al campo XXV Aprile di Pietralata giocava la Polisportiva Albarossa, nota squadra del calcio dilettantistico romano, nata nel 1968. Passava da queste parti anche Pier Paolo Pasolini, ancora lui, appassionato di calcio e di storie di vita.
Giocava lì anche Roberto Di Marcotullio, portalettere in pensione oggi, un tempo promessa e riscatto nel quartiere.
E’ lui che racconta questa borgata fra la via Tiburtina e Nomentana, una delle 12 “borgate ufficiali”, realizzate sotto il fascismo per trasferirvi, tra il 1935 e il 1940, gli abitanti gli sfrattati del centro di Roma.
Casa, chiesa, partito e pallone: questa era Pietralata negli anni Sessanta, col fiume Aniene che ancora allagava le strade e case costruite al di sotto del suo livello e che oggi si osserva bene da uno degli studi di architettura ospitati negli edifici industriali dismessi lungo la strada. Da “sfruttare”, il prossimo Open House Roma, il 12-13 maggio, per entrare in uno di questi luoghi adibiti ad altro e scoprire un altro pezzo del quartiere.
Pietralata non è solo una fermata della metro B.
Illustrazioni di Francesca Mariani.
“For proposal” di Sergio De Vito.
Sigla “Picturebook” di Dave Depper.